Cos'è categoria:mari della spagna?

Mari della Spagna

La Spagna è bagnata da diversi mari, tutti parte dell'Oceano Atlantico o del Mar Mediterraneo. La loro importanza deriva da fattori economici (pesca, turismo, commercio marittimo), climatici e geografici.

  • Mar Mediterraneo: Bagna la costa orientale e sud-orientale della Spagna. È caratterizzato da acque più calde e salate rispetto all'Atlantico. Le principali aree costiere sul Mediterraneo includono la Costa%20Brava, la Costa%20Dorada, la Costa%20Blanca e la Costa%20del%20Sol.

  • Oceano Atlantico: Bagna la costa nord-occidentale (Galizia, Asturie, Cantabria, Paesi Baschi) e la costa sud-occidentale (Andalusia) della Spagna, includendo le Isole Canarie. Le acque sono generalmente più fredde e con maree più accentuate rispetto al Mediterraneo.

  • Mar Cantabrico: Considerato parte dell'Oceano Atlantico, bagna la costa settentrionale della Spagna. È noto per il suo clima più variabile e le sue coste scoscese.

I mari spagnoli sono importanti per la biodiversità, con diverse specie marine che li abitano. Sono anche vitali per il turismo, attirando visitatori per le loro spiagge, la navigazione e le attività acquatiche. L'inquinamento%20marino è una sfida significativa per la conservazione di questi ecosistemi marini.

Categorie